Controllo di temperatura di un liquido in una vasca tramite PID implementato su PLC
 

 

 

 

SISTEMA DI CONTROLLO

Il controllo dell’intero sistema è affidato ad un PLC, il quale dopo aver acquisito il programma di controllo e dopo aver ricevuto il comando di start si occupa di rilevare i dati dal campo e dopo la dovuta elaborazione degli stessi di dare a sua volta i comandi opportuni affinché il processo evolva come ci si aspetta.

Per far si che tutto funzioni correttamente è molto importante stare attenti che vi sia una perfetta corrispondenza fra gli ingressi/uscite del PLC e i relativi segnali provenienti dai sensori (sonda temperatura, misuratori di livello) e verso gli attuatori (pompe, miscelatore ecc.), a tal proposito riportiamo qui di seguito una tabella completa relativa ai collegamenti da effettuare:   

INGRESSI

USCITE

IDEA DI BASE