Descrizione
uso modulo transizioni e controllo

Il sistema è stato modellizzato attraverso una macchina a tre
stati più uno di inizializzazione. La macchina è stata
implementata in linguaggio SFC. La parte di controllo che specifica
le operazioni da compiere in ciascuno stato e setta opportunamente i
flag in funzione degli eventi che interessano il sistema è stata
realizzata invece in LADDER, e prevede pure la possibilità di
intervento manuale.

Settando
Cman (F 1) dal LookOut o IMan
(l’ingresso 39) viene settato Man
(F 17) e il sistema passa alla modalità manuale, disabilitando
tutti gli automatismi; in questo modo è possibile:

Lo
stato Inizializza (associato allo step 100) viene attivato
all’avvio del sistema per inizializzare flag e registri.
Nello stato di home: Inizio ( associato allo step 103) il sistema
è spento e solo nel caso in cui sulla vasca principale sia presente
del liquido, rilevato dal sensore di livello LminP
(I 32), viene attivata la pompa di uscita con il comando POUT
(O 49) allo scopo di svuotare la vasca principale.
Settando
Cstart (F 0) dal LookOut o IStart
(ingresso 38) la parte di controllo setta Start
(F 17) e il sistema passa nello stato transitorio.
Fino a quando il sistema non raggiunge di nuovo lo stato Inizio
vengono attivate le azioni successive: